Posted by quisicucina Ago - 29 - 2015 0 Comment
Ancora una volta ho scavato nelle ricette di famiglia, ed eccola qui! Ho trovato questa fantastica ricettina!!! Ricordo ancora mia nonna che impastava questi calzoncini…. buonissimi!!!! Farete un figurone con questo piatto!!! Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida Impastate tutti gli ingredienti in una ciotola o in una planetaria Formate Read More ...
Posted by quisicucina Ago - 20 - 2015 0 Comment
Con il caldo di questi giorni, questa è proprio la ricetta ideale per una bella cenetta d’estate. I pomodori come sapete sono del mio orticello e la mozzarella è la mia amata, quella napoletana! Diciamo che questo piatto non ha bisogno di spiegazioni, è cosi facile e conosciuto, che scrivere Read More ...
Posted by quisicucina Ago - 19 - 2015 0 Comment
Questa pastella è molto leggera, resta croccante e non appesantisce il fritto. Io uso fare i fiori di zucca o di zucchine, ripieni di mozzarella, ma se a voi non piace potete tranquillamente ometterla e friggerli vuoti. Iniziate a pulire i fiori, eliminando parte del gambo e le escrescenze, lavateli Read More ...
Categories: Senza categoria
Posted by quisicucina Ago - 18 - 2015 0 Comment
Oggi vi mostro ancora una ricetta della mia famiglia, di mia nonna! O meglio, è una ricetta ormai conosciuta un po’ da tutti a Napoli, ma a me l’ha insegnata mia nonna. Rigorosamente da fare con melanzane lunghe. Facile da realizzare, ottima come contorno, secondo o antipasto. Iniziate a pelare le melanzane Tagliatele Read More ...
Posted by quisicucina Ago - 18 - 2015 0 Comment
Questa è un’altra ricetta che mi ha insegnato mio padre. E’ buonissima, velocissima, ma soprattutto è davvero economicissima, potete anche utilizzare del pane raffermo. Tagliate il pane a fette di uno spessore medio. Mettete in una ciotola le uova e il latte e amalgamate bene il tutto con una frusta. Iniziate a Read More ...
Posted by quisicucina Ago - 16 - 2015 0 Comment
Pelate le melanzane e tagliatele a fette non troppo sottili Man mano che le tagliate mettetele in una ciotola piena d’acqua con una manciata di sale doppio (in questo modo le melanzane scaricheranno tutto l’amaro e non diventeranno nere). Mettete una padella sul fuoco con olio di semi (io la Read More ...
Posted by quisicucina Ago - 16 - 2015 0 Comment
Come già vi ho detto, a casa, abbiamo un po’ di orticello, e quest’anno abbiamo fatto anche tantissime zucchine. Parte le abbiamo mangiate, parte le ho congelate a Gabriele per questo inverno e il resto??? e per il resto ho ben pensato di mettere in atto questa ricetta. Possono diventare un ottimo antipasto, Read More ...