Posted by quisicucina Set - 12 - 2015 0 Comment
Oggi vi posto una ricetta facile facile, quasi da non aver bisogno di spiegazioni. E’ un ottimo contorno, molto saporito. Un piatto colorato e semplice da preparare. Mettete a riscaldare in una padella abbastanza olio di arachidi per poter friggere i peperoncini (puliti e lavati). Appena l’olio diventa Read More ...
Categories: Senza categoria
Posted by quisicucina Set - 4 - 2015 0 Comment
La Cianfotta, come appunto dice il nome della ricetta è un piatto Napoletano. A me, lo ha insegnato mio padre. Spesso lo si prepara in estate, usando le verdure di stagione, ma ciò non toglie che potete realizzare questa ricetta ogni qualvolta ne abbiate voglia. Non è difficile da preparare, solo, richiede un pochino di tempo Read More ...
Posted by quisicucina Ago - 27 - 2015 0 Comment
I peperoni in padella, sono un ottimo contorno, buono e bello colorato da portare in tavola. Semplice nella preparazione, l’unica attenzione bisogna farla durante la cottura, perché i peperoni non devono assolutamente essere troppo cotti, altrimenti risulteranno amari e anche esteticamente non faranno più la loro bella figura, la pelle Read More ...
Posted by quisicucina Ago - 18 - 2015 0 Comment
Oggi vi mostro ancora una ricetta della mia famiglia, di mia nonna! O meglio, è una ricetta ormai conosciuta un po’ da tutti a Napoli, ma a me l’ha insegnata mia nonna. Rigorosamente da fare con melanzane lunghe. Facile da realizzare, ottima come contorno, secondo o antipasto. Iniziate a pelare le melanzane Tagliatele Read More ...
Posted by quisicucina Ago - 16 - 2015 0 Comment
Pelate le melanzane e tagliatele a fette non troppo sottili Man mano che le tagliate mettetele in una ciotola piena d’acqua con una manciata di sale doppio (in questo modo le melanzane scaricheranno tutto l’amaro e non diventeranno nere). Mettete una padella sul fuoco con olio di semi (io la Read More ...
Posted by quisicucina Ago - 16 - 2015 0 Comment
Come già vi ho detto, a casa, abbiamo un po’ di orticello, e quest’anno abbiamo fatto anche tantissime zucchine. Parte le abbiamo mangiate, parte le ho congelate a Gabriele per questo inverno e il resto??? e per il resto ho ben pensato di mettere in atto questa ricetta. Possono diventare un ottimo antipasto, Read More ...