- 4 Peperoni (vari colori)
- 3 Zucchine
- 4 Patate medie
- 4/5 Pomodori San Marzano oppure circa 15 pomodorini
- 1 Cipolla media
- 1 Gambo di Sedano
- 6/7 foglie di Basilico
- Sale q.b.
- Olio di demi di arachidi (x friggere)
- Olio extra vergine di oliva q.b.


La Cianfotta, come appunto dice il nome della ricetta è un piatto Napoletano. A me, lo ha insegnato mio padre. Spesso lo si prepara in estate, usando le verdure di stagione, ma ciò non toglie che potete realizzare questa ricetta ogni qualvolta ne abbiate voglia. Non è difficile da preparare, solo, richiede un pochino di tempo per poter friggere tutta la verdura. E’ davvero buonissima! Potreste prepararla per una cena sfiziosa o anche per un contorno più elaborato. E’ un piatto pieno di colori e ogni volta fa sempre la sua bella figura!!!
Iniziate a pulire e tagliare a dadini, non troppo piccoli, tutte le verdure.
Friggete una varietà di verdure per volta in olio bollente (non cuocetele troppo) e scolatele su carta assorbente. Ognuna nella sua ciotola.
Le zucchine
I peperoni
Le melanzane
Le patate
Tagliate a pezzi i pomodori e tritate la cipolla, l’aglio, il basilico e il sedano, mettete tutto in un piatto.
Mettete in una padella capiente un po’ d’olio extra vergine di oliva e aggiungete il piatto preparato con il pomodoro, (se vi piace potete aggiungere anche un pizzico di peperoncino).
Lasciate soffriggere qualche minuto e aggiungete le verdure una alla volta mescolando in continuazione. Salate.
Fate insaporire per 4/5 minuti e spegnete il fuoco.





