- Pangrattato q.b.
- 2/3 uova
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Sale q.b.


La ricetta di oggi piace un po’ a tutti, grandi e piccini. Piatto tipicamente Milanese, ma ormai è conosciuto e preparato in tutta Italia. Veloce nella realizzazione e dal sapore gustoso.
Aprite le uova in una ciotola e sbattetele con una frusta, in un piatto o in un vassoio mettete del pangrattato.
Private la carne del grasso e passatela prima nell’uovo (senza lasciare zone non bagnate dall’uovo)
(Se volete un sapore più intenso, potete strofinare sulla carne un pezzetto d’aglio e poi passarla nell’uovo)
e poi nel pangrattato, premendo bene su tutta la superficie con il palmo della mano.
sia da un lato, che dall’altro.
Mettete a riscaldare sul fuoco un po’ di olio extra vergine di oliva (io non uso quello per friggere, altrimenti la cotoletta prende troppo il sapore pesante della frittura, cosi invece viene molto più buona). Appena l’olio diventa caldo aggiungete la carne. Fatela dorare un paio di minuti, prima da un lato
Poi dall’altro
Fatela asciugare su della carta assorbente, poi salate e mettete nei piatti.
