

Di questa ricetta se ne trovano molte versioni sul web, con altrettante diverse dosi. Credo che però, questa versione sia un ottimo compromesso. La crema è davvero morbida, spumosa, soffice e delicata. Direi, risultato da pasticceria!!!! Voglio inoltre spendere due parole per precisare in realtà il vero nome di questa crema, ovvero, Crema Diplomatica. Spesso si pensa ke l’unione tra Crema Pasticcera e panna montata dia vita alla Crema Chantilly, ma non è cosi. La Crema Chantilly è fatta da panna montata, zucchero e baccello di vaniglia. Allora, voi vi chiederete perché non ho chiamato direttamente questa crema con il suo vero nome?! Perché prima di imbattermi in un articolo che parlasse appunto di questo, anche io, come la maggior parte delle persone credevo che la Chantilly si facesse in questo modo, allora perché complicarsi la vita? Lasciamo il nome che tutti conosciamo e che a tuti noi piace! Quindi vi lascio alla ricetta della Chantilly Diplomatica!
Come prima cosa iniziamo con il preparare la crema pasticcera, che potete trovare qui.
Poi montate la panna a neve ferma e unitela alla crema
mescolando dall’alto verso il basso, in modo tale da far risultare la crema bella leggera e spumosa.
Adesso potete farcire le vostre torte oppure conservarla in frigo coperta da una pellicola x circa 4/5 giorni.





