- 500 gr di Fiordilatte o provola
- 5/6 Uova
- Olio di semi di arachidi q.b.
- Farina q.b
- Sale q.b


Oggi vi mostro ancora una ricetta della mia famiglia, di mia nonna! O meglio, è una ricetta ormai conosciuta un po’ da tutti a Napoli, ma a me l’ha insegnata mia nonna. Rigorosamente da fare con melanzane lunghe. Facile da realizzare, ottima come contorno, secondo o antipasto.
Iniziate a pelare le melanzane
Tagliatele a fette non troppo fini e man mano mettetele in una ciotola con acqua e una manciata di sale doppio, dopo sciacquatele e asciugatele con un panno.
Fate riscaldare l’olio sul fuoco (l’ho detto già tante volte, io per la frittura uso olio di arachidi e mezzo o un bicchiere di olio extra vergine, in questo modo la frittura risulterà più croccante e saporita).
Appena l’olio è pronto iniziate a friggere le melanzane un po’ x volta.
Lasciatele dorare da entrambi i lati
Scolatele su carta assorbente. Tagliate il fiordilatte a fettine e preparate l’impanatura. In una ciotola mettete la farina e nell’altra l’uovo sbattuto. Quindi mettete dei pezzi di fiordilatte sulla melanzana fritta (vanno messi lungo tutta la melanzana) e appoggiatecene un’altra sopra (possibilmente della stessa misura), passatela nella farina
e poi nell’uovo
Appena l’olio diventa bollente, aggiungete le melanzane
Lasciatele dorare da entrambi i lati e scolatele su carta assorbente. Salate.





