- 300 gr di Zucchero
- 6 Uova
- 2 cucchiai di Acqua gelata
- 2 cucchiaini di Lievito x dolci
- 1 cucchiaino e 1/2 di Estratto di Vaniglia o i semi di 1 baccello


Questo è un pan di spagna, davvero molto soffice, ma allo stesso tempo abbastanza fermo per rendere stabili le vostre torte. La ricetta è di mia cognata Sabrina, e oggi la condividerò con voi. Mettiamoci subito al lavoro…
Come prima cosa, prendete le uova e dividete gli albumi dai tuorli. In una planetaria (o con un frullino) mettete gli albumi con i 2 cucchiai di acqua gelata
e fate montare a neve ferma
Adesso mettete da parte gli albumi e iniziamo a montare i tuorli, quindi mettete nella planetaria i rossi d’uovo insieme allo zucchero
e lasciate montare il tutto fino a quando non avrete ottenuto un composto chiaro e spumoso (ci vorranno circa 10 minuti)
Aggiungete l’estratto di vaniglia o i semi di un baccello (io preferisco l’estratto perché in questo modo non si vedranno i semini scuri del baccello e poi da un profumo più intenso)
e lasciate montare per un altro minuto
A questo punto, dobbiamo unire i due composti, quindi aggiungete un pò per volta gli albumi ai tuorli e con una spatola mescolate dall’alto verso il basso (in questo modo il composto incorporerà aria rendendo il pan di spagna morbido e ben lievitato)
Aggiungete un pò per volta la farina e il lievito setacciati continuando a mescolare sempre dall’alto verso il basso per non smontare il composto
Imburrate una teglia da 24 cm (o se vi è più comodo foderatela con della carta forno) e versatevi il composto all’interno. Unica e importantissima raccomandazione, di non sbattere mai, la teglia sul tavolo x livellare o far togliere le bollicine d’aria, altrimenti tutto il lavoro di montare le uova e girare dall’alto verso il basso andrà perso. Se dovete livellare il composto, aiutatevi con una spatola).
Infornate a 180°C in forno preriscaldato x circa 30 minuti. Non aprite mai lo sportello del forno per controllare la cottura. Trascorsi i 30 minuti, potete aprire e controllare con uno stuzzicadenti, infilatelo al centro del pan di spagna, se esce bagnato, allora deve stare qualche altro minuto, al contrario se è asciutto, potete toglierlo dal forno.





