- 1,200 kg di Carne Macinata
- 800 gr di Mollica di Pane
- 3 uova
- 2 spicchi di Aglio
- un pizzico di sale
- 70 gr di Parmigiano grattugiato
Per il ripieno:
- 250 gr di Prosciutto Cotto
- 5/6 uova sode
- 400 gr di Fiordilatte
- 2 Rotoli di Pasta Sfoglia
- 1 uovo con un goccio di latte per spennellare


La ricetta di oggi me l’ha insegnata mia suocera, o meglio, io ho sempre fatto il polpettone classico, poi ho visto che mia suocera lo rivestiva con la pasta sfoglia, l’ho assaggiato e devo dire, tutta un’altra cosa. La carne all’interno non diventa secca, resta morbida morbida e la sfoglia esterna croccante…. Cosi da allora il polpettone lo faccio sempre in questo modo.
Iniziate a preparare l’impasto, mettendo in ammollo in acqua calda il pane. Appena ammorbidito, prendete solo la mollica e strizzatela bene. Mettetela in una ciotola e aggiungete la carne, il parmigiano, l’aglio, un pizzico di sale e le uova.
Impastate bene tutti gli ingredienti
Intanto mettete a cuocere le uova, per farle sode, mettendole in un padellino ricoperte d’acqua, accendete il fuoco e dopo giusto 25 minuti sono pronte. Poi appoggiate sul piano da lavoro della carta forno (poco più grande del polpettone che andrete a fare) e stendeteci sopra l’impasto formando un rettangolo.
Farcitelo con il prosciutto cotto
poi le uova (precedentemente tagliate a fette)
e il fiordilatte
Adesso aiutatevi con la carta da forno a chiudere il polpettone. Fatelo bello stretto, altrimenti si aprirà.
Chiudetelo bene, avendo cura di sigillare anche i 2 lati.
Stendete sul piano da lavoro il primo rotolo di pasta sfoglia e poi il secondo, cercando di unire i bordi dei due rotoli (io ho dovuto usare due rotoli di pasta sfoglia perché il polpettone l’ho fatto abbastanza grande, ma se voi lo farete più piccolino ne potete utilizzare uno solo)
Aiutatevi sempre con la carta forno ad alzare il polpettone e a metterlo sulla pasta sfoglia. Appoggiatelo sul bordo.
Dopodiché con delicatezza rotolatelo avvolgendolo attorno alla pasta. Ricoprite anche i 2 lati.
Mettetelo in una teglia rivestita con carta da forno e spennellate su tutta la superficie l’uovo con un goccio di latte.
Cuocete a 180°C x circa 1 ora e 30 minuti, o fino a doratura della pasta sfoglia (il tempo di cottura è dovuto alla grandezza del polpettone, quindi se lo fate più piccolo, diminuite il tempo).
Una volta tolto dal forno, attende una decina di minuti prima di tagliarlo.





