- 2 Tracchie di Maiale
- 1 cipolla grande
- 1 bicchiere pieno di vino rosso
- 3 bottiglie di passata di pomodoro
- Olio extra vergine q.b
- Sale q.b.
- Basilico


Il Ragù a Napoli, lo sanno preparare un po’ tutti, è un po’ la base della cucina Napoletana. Il vero Ragù è quello che come dicono a Napoli “Te lo devi dimenticare sul fuoco”, proprio perché va cotto per ore, ore e ore. Quello che vi presento io oggi, non è il ragù dell’antica Napoli, ma una versione un pochino più leggera e veloce e comunque molto buona. La differenza sta appunto nella cottura più breve e nella mancanza del concentrato di pomodoro, poi per il resto è identica. In questo modo credo di aver unito tradizione e velocità, quindi non ci resta che andare ai fornelli!!!!
Fate soffriggere l’aglio e la cipolla nell’olio per qualche instante,
aggiungete la carne e lasciatela rosolare qualche minuto, dopodiché sfumate con il vino, lasciate evaporare attendendo ancora un paio di minuti e girando la carne di tanto in tanto. Aggiungete la passata e qualche foglia di basilico.
Lasciate ritirare il sugo per circa un’oretta o poco più e il vostro “finto” Ragù Napoletano è pronto!!!
