- 1 bicchiere di vino bianco
- 100/150 gr di burro
- Mezzo limone (il succo)
- Farina q.b.
- Sale q.b.


Le scaloppine fatte cosi, sono davvero buonissime! Non vengono secche, anzi resta anche un bel sughetto. Se volete, magari perché può non piacere a tutti, potete omettere il passaggio del limone.
Passate nella farina tutte le fette di carne, infarinatele bene da entrambi i lati
Sciogliete in una padella abbastanza capiente 50 gr di burro
e iniziate a cuocere tutte le fette di carne, circa 1 o 2 minuti da entrambi i lati (se le cuocete troppo, diventeranno secche e dure) e man mano che si cuociono mettetele in un piatto al caldo (magari nel forno chiuso)
Nel caso in cui le fette di carne dovessero assorbire tutto il burro, aggiungetene ancora un po’, altrimenti la farina si attaccherà al fondo della pentola
Una volta finito di cuocere tutta la carne, aggiungete il restante burro, lasciatelo sciogliere e aggiungete il vino.
Lasciate evaporare per qualche minuto e aggiungete la farina per far diventare il sughetto cremoso. Mescolate bene tutto. Aggiungete il succo di limone. Salate, amalgamate e spegnete.
Mettete in ogni piatto una fetta di carne, salatela e cospargetela con il sughetto appena preparato. Se dovesse avanzare un po’ di sughetto, potete versarlo in una brocca piccolina e portarla in tavola.





