- 240 gr di Farina
- 300 gr di Zucchero
- 6 Uova
- 2 cucchiaini di Lievito x dolci
- 2 cucchiai di Acqua gelata
- 1cucchiaino e 1/2 di Estratto di Vaniglia o i semi di un baccello
Per la Bagna:
- 400 ml di Acqua
- 400 gr di Zucchero
- 1 manciata abbondante di Fragole
Per Farcire:
- 500 ml di Crema Chantilly
- 350 gr di Fragole
Per decorare:
- 500/700 ml di Panna da montare
- 15 /18 Fragole intere


Questa torta l’ho preparata per il compleanno di mio marito. Non è difficile da realizzare, ci vuole solo un pò di pazienza per la decorazione, ma che poi risulterà di grande effetto.
Come prima cosa prepariamo il pan di spagna, la ricetta la potete trovare qui.
Preparate la crema Chantilly che potete trovare qui.
Tagliate il pan di spagna a metà o anche in 3 strati
Mettetelo da parte e dedicatevi alla bagna per la torta. Mettete sul fuoco l’acqua e lo zucchero, appena bolle, spegnete e aggiungete una bella manciata di fragole, (precedentemente tagliate a pezzetti), in modo tale da aromatizzare la bagna. Lasciate una decina di fragole intere che poi vi serviranno per la decorazione.
Lasciatele in infusione fino a quando il liquido non si sarà raffreddato. Poi bagnate bene la vostra torta su entrambi i dischi. Se volete un pan di spagna più bagnato e più morbido, potete, con un coltello, andare a togliere tutte le parti esterne (ovvero quelle più scure), quelle laterali, e quella del disco superiore.
Mettete la crema in una sac à poche, tagliate l’estremità con una forbice e lasciando un centimetro dal bordo iniziate a farcire il pan di spagna. Aggiungete le fragole restanti e “chiudete” la torta con l’altro strato di pan di spagna.
Montate la panna e ricoprite tutta la torta aiutandovi con una spatola
Iniziamo adesso la decorazione, quindi armatevi di santa pazienza!!! Mettete in un’altra sac à poche il beccuccio a stella medio, riempitela di panna montata e iniziare a fare piccoli ciuffetti, iniziando dal fondo della torta e completando tutto il giro
Finito il primo giro iniziate allo stesso modo a fare il secondo, cercando di non lasciare spazio ne tra i ciuffetti e ne tra i vari strati
Continuate cosi per tutta la torta
Lasciate il centro libero per poter decorare con le fragole
